
AC FILTER
ACfilter AC4
L'unità AC4 Combi è appositamente progettata per il montaggio sul tetto o contro la parete posteriore. Grazie ad un adattatore speciale possiamo montare facilmente l'unità. Questo modello è quindi ideale per camion, escavatori, pale e muletti. Il possibile pacchetto filtro contiene P1 + P3 + 10kg filtro a carbone.
-
Dimensioni: 735 x 660 x 205 mm
Peso: 32 kg
Tensione: 12 VDC e 24 VDC
Potenza: 180W (12 VDC)-120W (24VDC)
Corrente: max 16,7 A
Colore: RAL7047
Dimensioni filtri: 600 x 336 mm
Materiale unità: Acciaio inossidabile SS304
Materiale copertura: Plastica ABS
Conropressione max.: 444 Pa, 120 m3/h
Montaggio: Orizzontale e verticale
Rilevamento del filtro: 2 x
Controller: ACF -
P1: Polveri grossolane
P2: Polveri di media dimensione
P3 HEPA: Polveri sottili e tossiche
-
TIPO A: Sostanze organiche
TIPO B: Sostanze inorganiche
TIPO E: Gas Acidi
TIPO K: Ammoniaca
TIPO Hg: Mercurio
-
Ci occupiamo noi di tutto! Andremo a sigillare la cabina del tuo mezzo, installando una centralina ACF in grado di garantire la pressurizzazione della cabina, e dando comunicazione sullo stato d’inquinamento della stessa.
ACfilter AC6
L'unità più comunemente usata è lo standard AC6. Perfetto per escavatori, bulldozer e pale. Il design consente di montare l'unità, ad esempio, sul compartimento dietro la cabina o sul parafango della macchina. Il grande vantaggio di questo sistema è che ha il coperchio calpestabile. Lo standard AC6 ha una maggiore capacità di filtro, quindi può funzionare senza problemi negli ambienti più inquinati. Possibile pacchetto filtro filtro: P1 + P3 + 10 kg filtro in carbonio, espandibile con un filtro a carbone extra.
-
Dimensioni: 850 x 450 x 305 mm
Peso: 41 kg
Tensione: 12 VDC e 24 VDC
Potenza: 180W (12 VDC)-120W (24VDC)
Corrente: max 16.7 A
Colore: RAL7047
Dimensione filtri: 600 x 336 mm
Materiale unità: Acciaio inossidabile SS304
Materiale copertura: Acciaio inossidabile S S304
Contropressione max: 444 Pa, 120 m3/h
Montaggio: Orizzontale
Rilevamento del filtro: 2x
Controller: ACF -
P1: Polveri grossolane
P2: Polveri di media dimensione
P3 HEPA: Polveri sottili e tossiche
-
TIPO A: Sostanze organiche
TIPO B: Sostanze inorganiche
TIPO E: Gas Acidi
TIPO K: Ammoniaca
TIPO Hg: Mercurio
-
Ci occupiamo noi di tutto! Andremo a sigillare la cabina del tuo mezzo, installando una centralina ACF in grado di garantire la pressurizzazione della cabina, e dando comunicazione sullo stato d’inquinamento della stessa.
ACfilter AC8 ULTRA BASSO
Abbiamo sviluppato l'AC8 Ultra Low per macchine con spazio e opzioni di montaggio limitato. Questa unità ha una capacità di filtro perfettamente ottimizzata in relazione alle sue dimensioni compatte. Il possibile pacchetto filtro contiene P1 + P3 + 10 kg di filtro a carbone.
-
Dimensioni: 850 x 450 x 305 mm
Peso: 38 kg
Tensione: 12 VDC e 24 VDC
Potenza: 180W (12 VDC)-120W (24VDC)
Corrente: max 16,7 A
Colore: RAL7047
Dimensioni filtri: 600 x 336 mm
Materiale unità: Acciaio inossidabile SS304
Materiale copertura: Acciaio inossidabile SS304
Conropressione max.: 444 Pa, 120 m3/h
Montaggio: Orizzontale
Rilevamento del filtro: 2 x
Controller: ACF -
P1: Polveri grossolane
P2: Polveri di media dimensione
P3 HEPA: Polveri sottili e tossiche
-
TIPO A: Sostanze organiche
TIPO B: Sostanze inorganiche
TIPO E: Gas Acidi
TIPO K: Ammoniaca
TIPO Hg: Mercurio
-
Ci occupiamo noi di tutto! Andremo a sigillare la cabina del tuo mezzo, installando una centralina ACF in grado di garantire la pressurizzazione della cabina, e dando comunicazione sullo stato d’inquinamento della stessa.
ACfilter AC10 ARIA FORZATA
L'AC10 Aria Forzata è il sistema di filtraggio più innovativo sul mercato. L'unità è composta da due parti che possono essere inclinate indipendentemente l'una dall'altra apribili grazie a due pistoni a gas. La parte superiore contiene il sistema di circolazione dell'aria forzata. L'aria inquinata viene forzata attraverso i filtri. L'unità inferiore è dotata di un filtro di separazione dell'acqua. Il possibile pacchetto filtrante sub-unitario comprende P1 + P2 + prefiltro resistente all'acqua. L'unità superiore può essere fornita con filtro a carbone P3 + 10 kg, dove, se necessario, è possibile aggiungere un filtro extra in carbonio.
-
Dimensioni: 850 x 450 x 415 mm
Peso: 62 kg
Tensione: 12 VDC e 24 VDC
Potenza: 180W (12 VDC)-120W (24VDC)
Corrente: max 16,7 A
Colore: RAL7047
Dimensioni filtri: 600 x 336 mm
Materiale unità: Acciaio inossidabile SS304
Materiale copertura: Acciaio inossidabile SS304
Conropressione max.: 444 Pa, 120 m3/h
Montaggio: Orizzontale
Rilevamento del filtro: 2 x
Controller: ACF -
Prefiltro
P1: Polveri grossolane
P2: Polveri di media dimensione
P3 HEPA: Polveri sottili e tossiche
-
TIPO A: Sostanze organiche
TIPO B: Sostanze inorganiche
TIPO E: Gas Acidi
TIPO K: Ammoniaca
TIPO Hg: Mercurio
-
Ci occupiamo noi di tutto! Andremo a sigillare la cabina del tuo mezzo, installando una centralina ACF in grado di garantire la pressurizzazione della cabina, e dando comunicazione sullo stato d’inquinamento della stessa.
REQUISITI SISTEMA
Secondo la pubblicazione CROW400, sono elencati i seguenti requisiti:
Il 'Sistema di filtrazione pressurizzato' deve riportare il marchio CE.
Il posizionamento dell'unità sulla macchina non deve mai ostacolare la visibilità dell'operatore.
L'unità deve essere in grado di resistere agli urti e ai carichi concentrati.
Il valore minimo di pressione in cabina è 100Pa. (0,015Psi).
La pressione massima consentita è 300Pa. (0,044Psi).
Per le macchine prodotte prima del 01-01-1997, la pressione minima è 50Pa. (0,007 Psi)
La portata d'aria dell'unità deve essere compresa tra: 40m3/h e 120m3/h.
L'impianto deve essere realizzato in modo tale che l'ingresso dell'aria sia diretto solo attraverso i filtri.
Il punto di ingresso dell'aria deve essere situato in modo tale che sia impossibile che i gas di scarico rientrino nel sistema.
Per garantire aria respirabile pulita, il sistema dovrebbe avviarsi automaticamente all'accensione della macchina.
Sulla macchina deve essere montato un dispositivo di segnalazione ottico e/o acustico per monitorare la pressurizzazione, la presenza di filtri e per rilevare sostanze nocive.
L'installazione e le guarnizioni sono costruite in modo tale da escludere perdite tra l'alloggiamento e i filtri.
Il 'Sistema di filtraggio pressurizzato' deve essere ispezionato dopo l'assemblaggio e il montaggio. Il sistema dovrebbe inoltre essere controllato annualmente sui punti sopra elencati.
Dal 2010 è in pratica la NEN4444. Si tratta di una direttiva che si concentra specificamente sull'uso del "sistema di filtrazione pressurizzato" e pone requisiti al sistema, al dispositivo di allarme e ai filtri.
ISO23875 Monitoraggio obbligatorio del livello di CO2all’interno
I nostri sistemi di filtrazione pressurizzata sono dotati di serie di un controller ACF. Questo dispositivo di monitoraggio controlla la qualità dell'aria nella cabina. Il sistema è progettato per mantenere un valore preimpostato di 120Pa.
L'ACF si accenderà automaticamente all'avvio del veicolo. Contemporaneamente l'ACF verifica la presenza dei filtri nell'unità. Darà un segnale se non sono presenti filtri. Inoltre emetterà un segnale se viene superata la soglia degli idrocarburi, filtri polvere intasati o non mantenimento della pressione minima.
